EMERGENZA
- Tenere il VHF sempre in ascolto sul canale di emergenza (CH 16) durante la navigazione.
- Rispettare i minuti di silenzio radio, ovvero dai minuti 00 a 03 e da 30 a 33 di ogni ora.
- Nel caso necessario e fuori dai minuti di silenzio radio, contattare chi necessario (porto, imbarcazione, etc) e definire un’altro canale di comunicazione.
COMUNICAZIONI CON IL PORTO
- Tipicamente i porti sono sui canali CH 9, CH 10, CH 11.
- Stabilire il contatto radio, senza sovrapporsi ad altre comunicazioni in corso, con le seguente dicitura: Marina xx, Marina xx, Marina xx qui “nome della propria barca”.
- Dopo la replica, procedere con il messaggio.
COMUNICAZIONE NAVE-NAVE
- Stabilire il contatto radio, senza sovrapporsi ad altre comunicazioni in corso, fuori dai minuti di silenzio sul CH 16, con le seguente dicitura: Imbarcazione “B”, Imbarcazione “B”, Imbarcazione “B” qui “A”.
- Dopo la replica, procedere assegnare un canale radio per continuare la comunicazione, con la seguente dicitura: Imbarcazione “B”, qui “A”, andiamo canale XX (CH 72, CH 73 o CH 77)
- Attendere la conferma di ricezione dall’altra imbarcazione che replicherà: Imbarcazione “A”, qui imbarcazione “B”, copiato canale XX (CH 72, CH 73 o CH 77)
- Cambiare canale, verificare che non sia già impegnato e continuare la comunicazione