Prima di salpare
Operazioni in banchina
- Collegare le batterie (servizi e motore) poste nella cabina di sx a poppa.
- Accertarsi che i serbatoi dell’acqua siano pieni.
- Verificare il livello di carburante.
- Controllare che tutte le dotazioni di sicurezza siano ben stivate e in condizioni di essere prontamente impiegate.
- Chiudere il gas mediante il rubinetto posto infondo al comparto sotto al forno.
- Chiudete le prese a mare.
- Controllare che le stoviglie siano ben riposte e che non vi siano oggetti liberi che possono rovesciarsi o rompersi in caso di barca sbandata.
- Scollegare corrente (prima in banchina e poi in barca) e acqua e accertarsi di non aver lasciato nulla in banchina.
- Issate la passerella, legatela bene con gli elastici e sistemate la drizza.
- Accendente gli strumenti di navigazione e l’autopilota.
- Alimentare il bow truster (elica di prua) mediante la chiave posta a sx sotto il letto della cabina di prua.
- Studiate il porto sulle pagine azzurre.
- Chiamate la torre sul CH previsto e comunicate l’intenzione di lasciare l’ormeggio e di uscire dal porto per verificare se ci sono controindicazioni o altre imbarcazioni in entrata o manovra.
- Predisponete l’imbarcazione per andare a vela:
- Aprite il lazy bag.
- Mettete le cime in chiaro.
- Verificate che la drizza della randa sia agganciata e libera.
- Verificate che non vi siano ostacoli (battellino, altre cimette) alle manovre (scotta randa e genova; drizza del jennaker).
- Predisponete la drizza randa sul winch e portate 2 maniglie in pozzetto (riponeteli nei portamaniglie)
- Accendere il motore a folle e tenere il timone al centro.
- Verificare che tutte le cime di ormeggio siano in chiaro
- Mollare la drappa di prua sottovento.
- Mollare a poppa sottovento recuperando tutta la cima a bordo.
- Lascare la cima di poppa sopravvento e portarsi a circa 2 metri dalla banchina.
- Mettere a collo la drappa di prua sopravvento.
- Mollare la cima di prua lasciandola affondare.
- Estrarre il bow trust tenendo premuti entrambi i tasti ON. Non usare l’elica di prua finché la drappa non è del tutto affondata.
- Se serve usare il motore (innestando la marcia avanti) per tenere la prua dritta o leggermente nel vento facendo leva con la cima sopravvento.
- Mollare la cima di poppa sopravvento recuperando tutta la cima a bordo.
- Innestare la marcia avanti ed uscire lentamente.
- Non appena liberi dalle altre imbarcazioni, retrarre il bow trust (elica di prua) premendo il tasto OFF, verificando che il led rosso sia fisso.
- Scollegare l’alimentazione al bow trust (elica di prua)